TRACTOR PULLING
"TRACTOR PULLING": regolamento della competizione
Il principio della competizione consiste nel trascinare un rimorchio zavorrato con un trattore , su di una pista in terra battuta di una lunghezza massima di 100 metri.
Per qualificarsi alla finale il trattore deve realizzare un FULL- PULL (arrivare alla linea dei 100 metri).
Il concorrente dispone di due prove.
Il trattore viene agganciato ad un rimorchio che si trova sopra un pattino. Questo rimorchio è equipaggiato da un martinetto idraulico che fa abbassare tutta la superficie del pattino a terra.
Alla partenza il carico viene alzato dalle ruote, e più il trattore avanza, più il carico scende verso terra aumentando la difficoltà di trascinamento.
In funzione della potenza dei trattori, che definisce le categorie di competizione, il rimorchio è più o meno zavorrato.
La velocità di discesa del rimorchio può ugualmente essere modificata.
Il vincitore, per ogni categoria, è il concorrente che impiega meno tempo nel trascinare il rimorchio zavorrato con il trattore per i 100 metri (Full-Pull).

CURIOSITA'
Le prime gare di tractor pulling si sono svolte in America (USA) negli anni '70. Trattori da 40-80 cavalli tiravano rimorchi di legname.
Oggi si usano trattori elaborati pur mantenendo l'aspetto e le caratteristiche di serie: PRO STOK un turbo, SUPER STOCK tre turbo (diesel) e un peso massimo di 35 quintali. Per la categoria liberi si possono accoppiare più motori a benzina fino a 7000 Cv e un peso massimo di 44 quintali. Il gancio del trattore è posto al massimo a 50 cm. da terra.
ALCUNE FOTO DEL "TRACTOR PULLING"
clicca sulle foto per ingrandirle
Torna su
|
|